Il Servizio di Manutenzione consiste nel controllo degli impianti e nell’insieme dei lavori di riparazione e revisione necessari ad assicurare il regolare funzionamento ed il buono stato di conservazione degli impianti produttivi, dei servizi e delle attrezzature.
Conduzione impianti
La conduzione degli impianti termici consiste nell’attivazione ed il controllo della funzionalità della centrale termica e dei suoi componenti attraverso la verifica dei parametri di regolazione e la modifica, quando necessario, degli strumenti di regolazione.
Manutenzione preventiva e programmata
La manutenzione preventiva è una specifica attività di manutenzione straordinaria che, eseguita ad intervalli predeterminati o in accordo a criteri definiti nei piani di manutenzione, è volta a ridurre le probabilità che si verifichi un importante guasto o un decadimento del funzionamento di un impianto.
La manutenzione preventiva riguarda quindi tutte quelle attività che permettono di riconoscere il funzionamento attuale di un impianto, in modo da poter prendere tutti i provvedimenti necessari a rallentarne il normale degrado.
Manutenzione correttiva
La manutenzione correttiva consiste negli interventi di manutenzione effettuati per identificare, isolare e risolvere un guasto in modo che l’apparecchiatura guasta, l’impianto o il sistema possa essere ripristinato e portato alle condizioni operative previste.
Manutenzione straordinaria
Per manutenzione straordinaria si intendono gli interventi con rinnovo e/o sostituzione di parti, che non modificano in modo sostanziale le prestazioni dell’impianto e sono destinati a riportarlo alle condizioni ordinarie di esercizio.
Servizio di reperibilità
LMP è in grado di fornire, se richiesto dal Cliente per impianti specifici ed in particolari contesti impiantistici, la reperibilità ovvero la disponibilità ad intervenire, in caso di interventi con carattere di urgenza, in qualunque momento al di fuori dell’orario di lavoro, e quindi anche in giorno festivo e/o in orario notturno.